chogan chic

Pagine

  • Home page
  • perchè scegliere il nostro gruppo chogan
  • Lavora con Chogan
  • CHI SONO
  • CONTATTI

dettagli sui nostri profumi





cosa rende cosi' unici i nostri profumi

30 % D'ESSENZA .....

PRATICAMENTE  CONSIDERATO
RSTRATTO DI PROFUMO







A seconda della concentrazione degli oli in essi contenuti, vengono suddivisi nelle seguenti categorie:


  • Eau de Solide EdS,  (fino a 1%); TM ‘EdS’

  • Eau de FraÎche (1 -3 %)

  • Eau de Cologne EdC (3-5 %); TM ‘Koelnisch Wasser’

  • Eau de Toilette EdT (6-9 %), quantità possibilmente più alta nelle variazioni più intense o estreme

  • Eau de Parfum EdP (10-14 %), per le varianti più intense si ha una percentuale di 20 %

  • Parfum (15-30 %), per le varianti più intense si ha una

  • percentuale di 30 %

  • Estratto di Profumo (30 %), per le varianti più intense si ha una percentuale di 35 % ——  (Questi sono i nostri Profumi Chogan)Scegli CHOGAN e Risparmia senza Rinunciare alla Qualità


Ecco, queste sono alcune delle scuse più utilizzate per non scegliere i prodotti di Chogan.
In realtà sono tutte motivazioni giustificabili e legittime, ma che purtroppo non risparmiano nemmeno i prodotti che si possono acquistare nelle profumerie più importanti. Anzi, come vi spiegherò qui di seguito, esistono ottimi motivi per ritenere i profumi di Chogan addirittura superiori a quelli che potete trovare nei negozi specializzati!

Ecco allora le risposte a tutte le vostre domande.

Perché il profumo non persiste?

I motivi principali sono essenzialmente due:

– PH della pelle
– Composizione del profumo


Ogni profumo è composto da acqua/alcool più essenze (floreali, agrumate, legnose, orientali, ecc…). Questa particolare miscela, a contatto con la pelle, può essere più o meno persistente a seconda del PH dell’epidermide stessa.
Quindi la pelle è una componente essenziale per la buona riuscita di un profumo. Questo però non deve farci generalizzare il problema: se un profumo non resta a lungo sulla vostra pelle, questo non significa che dovete smettere di utilizzare profumi, ma che dovete semplicemente trovare quello più adatto a voi.

Esempio: se un profumo è a base di essenze legnose, probabilmente sulla vostra pelle potrebbe rendere meno rispetto ad uno che invece è a base floreale.

Perché l’odore del profumo in boccetta è diverso da quello sulla pelle?

Dipende ancora una volta dal tasso lipidico della pelle.
Se è grassa, il sottilissimo strato superficiale di sebo si mescola agli ingredienti del profumo e ne modifica anche in modo significativo il bouquet.
Insomma, è sempre meglio non scegliere un profumo solo perché è sembrato buono sulla pelle di un’amica! I bouquet a base di fiori hanno una resa migliore su un’epidermide con una produzione di sebo regolare, la cute grassa infatti ha di per sé un leggero odore amarognolo, che può combinarsi in modo poco armonioso alla dolcezza di un’essenza fiorita


Perché un essenza appena spruzzata ci sembra stupenda, ma poi può provocarci fastidio?
Così come cambiano sulla pelle, i profumi mutano anche con il trascorrere delle ore.
Il bouquet di ogni fragranza è fatto da tantissime note.

E ciascuna ha una diversa durata, dai trenta minuti del limone alle sette o otto ore del legno.
Appena spruzzato, il profumo disperde le essenze più fresche e agrumate. Sono quelle che colpiscono subito l’olfatto e determinano il feeling immediato con la fragranza. Ma svaniscono dopo circa mezz’ora, lasciando il posto alle note fiorite, fruttate o speziate che caratterizzano il bouquet. Durano fino a tre o quattro ore e sono, in pratica, il vero profumo. Per ultime, si sentono le essenze ambrate e legnose e i muschi che danno persistenza e tenacia al profumo.
Sono quelle che rimangono, per esempio, sui vestiti e possono durare anche diversi giorni.

Ecco perché quando si sceglie una fragranza, bisognerebbe aspettare almeno un’ora per capire se piace veramente.


Il PH della nostra pelle può cambiare?

Certamente, ed è una questione di ormoni.
Ci sono situazioni che modificano lo stato della pelle, come il ciclo mestruale: gli ormoni cambiano il pH cutaneo e così il profumo si modifica.
Durante una gravidanza, invece, a causa della nuova situazione ormonale, l’olfatto è molto più sensibile agli odori.
Questo fa percepire nel profumo abituale note che prima non erano avvertite e che magari non ci piacciono più.
Invece di avere un solo profumo in una boccetta grande, si può puntare su due di taglia piccola, da cambiare a piacere.

“Ho appena spruzzato il profumo, ma non lo sento più”. Perchè?
E’ una questione di assuefazione. Il tuo cervello si è probabilmente già abituato a quel profumo e non elabora più gli stimoli provenienti dal naso. Per questo gli altri intorno a te riescono a sentire il tuo profumo, ma tu no.
Cosa posso fare per prolungarne la persistenza?
Segui 5 semplici regole:

– cerca i profumi più adatti a te (meglio se 2 o 3, da cambiare a piacere)
– usalo in punti in cui la pelle è più sottile, quindi più calda grazie alla circolazione sanguigna appena sottostante (tempie, nuca, incavo tra i seni, incavo del gomito, polsi, incavo delle ginocchia, caviglie): in questo modo il profumo viene rilasciato in automatico con progressive evaporazioni proprie della pelle.
– abbina, se possibile, prodotti con lo stessa fragranza
– non esagerare nella quantità (rischi di alterarne le caratteristiche)
– spruzzane un pochino anche sui tuoi vestiti (il cotone e la lana, in quanto fibre natura, trattengono molto bene gli odori. Quindi non fare affidamento sulle fibre sintetiche!)
13408747_804394703031518_7276421_n

Perché i profumi di Chogan sono mediamente più persistenti?

Come vi ho già detto, un profumo è composto da essenze e acqua /alcool. Più alta è la percentuale relativa di essenze, più alta è la possibilità che il profumo permanga.


 Tutti i profumi Chogan contengono, rispetto ai profumi che trovate nei negozi specializzati, una percentuale mediamente più alta di essenza, ovvero, il 30% EXTRAIT DE PARFUM
Se poi fate un confronto anche di prezzo, il paragone è strabiliante. Tenete conto che mediamente, per i profumi che ci sono a catalogo ed a cui Chogan si ispira, nei vari negozi specializzati andrete a spendere per la confezione da 100 ml cifre che variano da un minimo di 70€ fino a superare i 100€. Pertanto, acquistando i prodotti Chogan, avrete un risparmio che sarà mediamente del 60/70%, non male eh?
꧁✿🌸╭⊱vai alla pagina 👉 Fecebook ⊱╮🌸✿꧂


PER INFORMAZIONI CONTATTAMI 
📱AL 3661628736 oppure compila il modulo sottostante👇
꧁✿🌸╭⊱ 👉https://bit.ly/2xg7k5g ⊱╮🌸✿꧂
FRANCESCA LENZI
TEAM LEADER




Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Pagine

  • Home page

Informazioni personali

chogan chic
Visualizza il mio profilo completo
Tema Etereo. Powered by Blogger.